Ulisse

« A poco giova che un re ozioso, In questo fermo focolare, presso queste sterili rupi, Sposato a una donna vecchia, io misuro e ripartisco Imparziali leggi a una stirpe selvaggia, Che ammucchia, e dorme, e si nutre, e non mi conosce. Non posso smettere di viaggiare: berrò Ogni goccia della vita: Tutto il tempo […]

Imperfezione & inquietudine

Dialogo fra Cesare Pomarici e Silvia Camporesi Per gentile concessione della fotografa e artista Silvia Camporesi si pubblica in anteprima un’intervista (rilasciata al curatore e scrittore Cesare Pomarici), che apparirà nel suo prossimo libro “Mirabilia“. Cesare Pomarici: Una delle costanti estetiche dell’evoluzione umana – e in realtà dell’intera storia naturale del pianeta Terra – è […]

Le navi del sogno 8/2023

Anche se lontana geograficamente da Bruxelles, Matera è al centro della storia europea che Bruxelles rappresenta. La storia del continente, come quella della città, è fatta di migrazioni, scambi, cambiamenti. Nel continente, quella storia è giunta a generare drammi storici che hanno nomi precisi: guerra, miseria, autoritarismo, ingiustizia. L’integrazione è (ed è stata) la risposta […]