Frontiere letterarie – Triplo Delitto, un sogno di mezza estate del 1789 – 10 – 2023

Cosa vuol dire scrivere un romanzo, quello che gli inglesi chiamano fiction? Finzione, quando il contenuto è frutto della fantasia dell’autore. E che cosa sono la fantasia, la finzione, se non sogni a occhi aperti? Immaginare una trama, seguire nella propria mente il divenire di un protagonista e dei suoi comprimari, significano costruire qualcosa di […]

Frontiere Letterarie: Poesie da spiaggia 09-2023

  Qualche considerazione, un po’ di numeri a margine della fortuna del volume, e una poesia di Sinisgalli Ho comprato e letto Poesie da spiaggia di Nicola Crocetti e Jovanotti, edito da Crocetti editore, nel maggio del 2022. Diversi i motivi che mi hanno spinto all’acquisto. Amo il genere e per anni sono stato un […]

Frontiere letterarie 8/2023

Fu camminando in mezzo ai sepolcri del Pere Lachaise, celebre e mastodontico cimitero parigino, in una giornata d’autunno di qualche anno fa, che fui colta dall’ispirazione per scrivere Eterni. Vite brevi e romantiche di grandi compositori, libro pubblicato dai milanesi di Vololibero nel 2018 e sempre in commercio. Il Pere Lachaise è il cimitero civile […]