Gentili lettrici e gentili lettori,
il 2024 ha chiuso una prima stagione di quattro anni di lavoro dedicata ai Quaderni, culminata a dicembre scorso con lo splendido volume in edizione cartacea (https://www.aracneeditrice.eu/it/rivista/quaderni-de-la-scaletta-.html) della rivista,
ad opera della casa editrice Aracne di Roma, che raccoglieva i testi più interessanti e coinvolgenti. Una vera è propria favola con il classico lieto fine! E allora vogliamo inaugurare questa nuova stagione, che speriamo altrettanto ricca di soddisfazioni, proprio con un tema dedicato alle favole!
Ma cos’è una favola? E’ una breve narrazione in prosa o in versi di una vicenda i cui protagonisti sono di solito animali pensanti e parlanti (più raramente uomini o cose),che ha lo scopo di insegnare qualcosa attraverso l’esempio, e dunque di proporre una morale.
Di favole ne esistono infinite ma non tutte naturalmente a lieto fine, ed è proprio su questo tema che abbiamo chiesto ai nostri prestigiosi autori di fornirci la loro versione, sicuri che le loro suggestioni e idee ci suggeriranno diverse e stimolanti interpretazioni di tale concetto.
Come sempre, accanto alle firme ormai storiche dei Quaderni si affiancheranno nuovi protagonisti : la storica dell’arte Silvia Urbini, la Prof.ssa Maria Teresa Orsi, la giornalista e docente universitaria Antonella Giordano, l’artista Leonardo Avezzano ed altri che lascio a voi scoprire!
E allora non ci resta che partire per questo nuovo viaggio, lasciandoci guidare dalle stelle e confidando nel buon vento, e augurando a tutti voi che ci seguite con passione, di sfogliare le pagine dei Quaderni come un buon libro di favole!