android-chrome-512x512

uaderni de La Scaletta

Le parole non sono la fine del pensiero, ma l'inizio di esso

Il piccolo glossario

Esistono parole che condensano in sé una miriade di significati e che sanno rivelarci come dei piccoli simboli preziosi, la via più breve alla comprensione, anche di ciò che in apparenza, può sembrare inesprimibile.
Questo è un piccolo glossario di quelle parole.

 

Canone

 

Canone(dal lat. canon -ŏnis, gr. kanṓn -ónos “regolo”, poi “norma”). Criterio, modello, norma, paradigma, regola, precetto.
Principio fondamentale, regola esemplare e universalmente valida a cui ci si riferisce specificatamente in relazione a un’arte: canoni letterari, artistici, musicali. Complesso degli scritti sacri considerati come regola di fede. Prestazione pattuita, in denaro o in derrate, dovuta per un bene goduto in affitto o in locazione.

Il Canone di Policleto

“Caratteristica sua è di aver inventato che le statue insistessero su di una sola gamba.”   (Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, XXXIV, 56)

Il Doriforo, frutto di rigorosi calcoli matematici e geometrici, è l’armonico risultato del Canone di Policleto (in greco antico: Πολύκλειτος, Polýkleitos; Argo, V secolo a.C. – …).
Basato sullo studio dei rapporti che intercorrono tra le diverse parti del corpo umano, è rappresentato in piedi e pare avanzare lentamente in avanti. Il braccio sinistro è disteso lungo il corpo mentre il braccio destro è sollevato verso la spalla. Con la mano stringe una lancia. La gamba destra sostiene il peso del corpo, quella sinistra, invece, è piegata all’indietro. Il suo volto, infine, è girato leggermente verso sinistra. Il principio estetico basato sulle sue proporzioni e la sua struttura compositiva influenzò gli artisti successivi sino al Rinascimento.
Il modello a cui le fonti si riferiscono come “Canone” è stato riconosciuto in una copia rinvenuta nella “palestra sannitica” di Pompei, collocabile tra la fine del II e l’inizio del I sec. a.C., e oggi conservata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Il Canone di Pachelbel

Noto anche come Canone e giga in re maggiore o Canone per tre violini e basso continuo, la melodia del Canone del compositore e musicista tedesco Johann Pachelbel (Norimberga 1653 – ivi 1706) è sviluppata a canone, appunto, per tre violini che si alternano nelle imitazioni e il violoncello rimane su un basso di otto note che si ripetono per 28 volte, ossia per tutta la durata del brano. Come si può notare nel titolo della composizione è citata anche una “Giga”, forma musicale a tempo di danza, solitamente in 6/8 di cui però sembra quasi non essercene più traccia in quanto quasi più nessuno la esegue.
La popolarità del brano è tutta sulle spalle del Canone in Re o Canon in D.

Il Doriforo, o il portatore di lancia
Il Doriforo, o il portatore di lancia
Pachelbel-Canone-D-Manuscript
Pachelbel Canone D Manuscript

Continua a leggere

Josè Saramago
“Le cose più importanti nella vita delle persone sono i loro sogni e le loro speranze, ciò che hanno realizzato e pure quello che hanno perduto”
Aiuto, hanno rubato gli affreschi!
Raffaello De Ruggieri
“I nostri sguardi, le nostre parole, restano il confine che di continuo cambia tra le cose andate e quelle che vengono”
Matera: un luogo. Da City Life ai Sassi. Il passato presente
Mario Rodriguez
“L’arte che si sottrae al flusso perenne per divenire forma, è ciò che opponiamo alle tentazioni del caos”
Monica Vitti, anticonformista e libera sul set come nella vita
Laura Delli Colli
“Sovente è necessario alla vita, che l’arte intervenga a disciplinarla”
A come Arte…A come AI
Valentina Scuccimarra
“Consegnare il giorno di oggi a quello di domani custodendo la memoria delle tempeste”
Le battaglie delle donne iraniane
Chiara Lostaglio
“In essa è serbata ogni essenza e profumo, il sentore di canto e dolore, di vita e d’amore”
L’Arancia
“Un paese è una frase senza confini”
Eterni. Vite brevi e romantiche di grandi compositori
Elisa Giobbi
“Ovunque ci sono stelle e azzurre profondità”
Canone di rivoluzionaria bellezza
Laura Salvinelli
“Il tempo si misura in parole, in quelle che si dicono e in quelle che non si dicono”
Pensieri e pensatori di oggi e di ieri
Anne Sexton
“La verità è spesso più vicina al silenzio che al rumore”
Proust. I colori del Tempo
Eleonora Marangoni
“Ogni essere genera mondi brevi che fuggono verso la libera prigione dell’universo”
Canone inverso? La Gravina e la Civita: Geologia ed Economia
Donato Masciandaro
“Come la luce con il vetro, lo spazio sfuma l’orlo delle forme”
Ogni canone a suo tempo
Chiara Amato
“Perchè gli uomini creano opere d’arte? Per averle a disposizione quando la natura spegne loro la luce”
Vita d’artista: Sonia Delaunay
Edoardo Delle Donne
“Ancora sui rami del futuro, la speranza crede al fiore che avvampa”
Parlare di nazionalismo e integrazione europea a Matera
Sergio Fabbrini
“La memoria è più di un sussurro della polvere…”
L’Europa di Francesco Saverio Nitti e quella di oggi
Nicola C. Salerno
“La poesia in quanto tale è elemento costitutivo della natura umana”
Dante e il canone letterario: dalla cultura occidentale alla scuola italiana
Fjodor Montemurro
“La parola è un luogo, lo spazio che occupa nella realtà per stare al mondo”
Si è concluso Democrazia e Futuro: l’idea di un “canone” per una politica rinnovata nelle sfide e più vicina ai cittadini per contenuti
Luciano Fasano
“Ogni forma di cultura viene arricchita dalle differenze, attraverso il tempo, attraverso la storia che si racconta”
Vittorio Emanuele Orlando, il Presidente della Vittoria, a 70 anni dalla scomparsa
Tito Lucrezio Rizzo
“Dai giovani rami protesi nel tempo ricaviamo il vero fondamento.…”
Cover Art Loghi & Artwork di copertina dei dischi. Musica e Arti Visive: iconicità e cultura di massa.
Antonio Giovanni Scotellaro
“Immaginazione e connessione hanno reso l’uomo un essere speciale”
Nessuna attesa, nessuna distanza: l’illusione della gratificazione istantanea
Cristofaro Capuano
“È nel cuore dell’istante che si trova l’improbabile”
Da Matera allo spazio: c’è posta per E.T.
Laura Leonardi
“Le parole non sono la fine del pensiero, ma l’inizio di esso”
“Sono le note, come uccelli che si sfiorano, che si inseguono salendo sempre più in alto, sino all’estasi…”
Canone de La Scaletta
Pierangelo Fevola