Dante e il sogno: poesia in forma di visione

Sognare è un’attività prevalentemente umana, ma che permette all’uomo di trascendere in una dimensione che supera i confini della vita quotidiana. Il sogno si manifesta attraverso visioni oniriche, si carica di simboli e si pone ad un livello medio tra il reale e il divino: ad ogni modo, sognando si ha la sensazione di vivere […]
InCanto Dantesco: Il padre ritrovato: la Fortuna di Dante tra esaltazione ed oblio 09-2023

Da pochi giorni si sono concluse le celebrazioni per il “Dantedì 2023”, l’appuntamento annuale del 25 marzo dedicato alla memoria della vita e dell’opera del sommo poeta Dante Alighieri: moltissime le iniziative in tutta Italia, promosse soprattutto dalla Società Dante Alighieri, una delle più importanti e longeve associazioni culturali italiane, fondata da Giosuè Carducci nel […]
InCanto Dantesco 8/2023

Quando parliamo di canone, ci riferiamo comunemente a qualcosa di ordinato e prestabilito secondo precisi criteri. Nel greco antico κανών, termine etimologicamente connesso a κάννα, indicava un’asta o una bacchetta, e per estensione il regolo o la squadretta usata dai carpentieri o dagli architetti. Dal significato letterale, presto prese piede l’accezione di “regola, ordine, modello”: […]