L’insidia delle radici. Politiche culturali nel laboratorio di Armento

Come la quasi totalità delle parole utili alle narrazioni culturali del contemporaneo – compresa la stessa parola “narrazione” – la parola “radici” è diventata straordinariamente insidiosa. Resilienza, natura, ambiente, territorio, relazione, dialogo, generazione, bellezza, comunità, collettivo, partecipazione… sono alcune ricorrenze di questo vocabolario: per uscire fuori dal novero delle formule pavloviane adoperate al solo scopo […]

Lelio, Miranda, o la fragranza dei trent’anni

Non so a quanti Poeti esordienti (immagino pochi) sia stata data la possibilità di parlare di un proprio scritto in un luogo letterario importante, come questo dei ‘Quaderni de la Scaletta’; il che mi inorgoglisce. Non so, poi, quanti Poeti esordienti possano godere l’amicizia di esperti di Lettere, come Cristina Acucella, Ennio Donato Gagliastro e […]

Ricordo di Luigi Einaudi a 150 dalla nascita

L’interesse suscitato negli amici Lettori per l’articolo sul presidente De Nicola, ci ha indotti ad avviare un percorso di ulteriore approfondimento conoscitivo su tutti gli altri Capi dello Stato che si sono avvicendati dall’alba della Repubblica ai giorni nostri, nel quadro di imparzialità e di garanzia dell’equilibrio fra i Poteri dello Stato, per cui il […]

Alle radici della filosofia. L’origine del pensiero occidentale nel frammento di Anassimandro

Trovo sempre confortante consultare il dizionario etimologico perché la lingua italiana è un mistero che ogni volta mi lascia meravigliata; anche in questo caso sono andata a consultarlo alla voce “radice” e, all’inizio, avrei voluto appoggiarmi alla definizione di “monosillabo che contiene il significato d’una parola” e scrivere di quanto le parole siano ciò che […]

Identità senza mappe

Le radici, sia letterali che metaforiche, costituiscono un elemento fondamentale della nostra esistenza, plasmando la nostra identità e influenzando il nostro percorso attraverso la vita. In questo articolo voglio esplorare il tema delle radici attraverso il prisma del viaggio e dell’esplorazione personale, esaminando come le persone esplorino per definire e scoprire la propria appartenenza. Fin […]

Il numero di Beatrice

Senza mai essere raccontato, se non nella forma di un’allucinazione profetica avuta da Dante nel culmine di una non meglio precisata malattia, nella Vita nuova accade un evento catastrofico, che per sempre segnerà la vita dell’uomo e del poeta: la morte di Beatrice. L’autore, in questa opera in prosa e in versi che racconta tutta […]

Radici antifasciste. L’Uomo Calamita, 2019

Ammanettato e immerso a testa in giù in una vasca di vetro e acciaio da archeologia industriale, l’Uomo Calamita sta per eseguire dal vivo il numero della Tortura cinese dell’acqua di Houdini.  Il celebre “Re delle manette e della fuga” (che era ebreo e sfidava le autorità in un periodo ferocemente antisemita) dichiarò: “Non sarò […]

Su Innovazione e Piramidi

La parola “Innovazione” è sicuramente il mantra del terzo millennio. Sempre più pervasiva, onnipresente e trasversale, la ritroviamo lì  a riecheggiare in ogni nuovo progetto o iniziativa, come la formula magica di Abracadabra – che pare derivi dall’aramaico Avrah KaDabra = “Io creerò come parlo” –  e che, per assonanza logico-semantica, viene oggi inserita in […]

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

  “Ma tu, tu sei terra. Sei radice feroce. Sei la terra che aspetta.” Cesare Pavese    Le dieci poesie che compongono la raccolta Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, pubblicata postuma nel 1951, furono scritte probabilmente tutte a Torino tra l’11 marzo e l’11 aprile del 1950. Alla morte di Cesare Pavese, […]