android-chrome-512x512

uaderni de La Scaletta

Come un’esistenza tutta di madreperla che solamente di luce si nutra, ed eterna duri

Camera con vista

L’inganno onirico nella poesia del Rinascimento: note su Luigi Tansillo.

La nostra lirica d’amore, fin dalle sue origini, rappresenta l’amata come irraggiungibile, ritrosa, inattingibile. Il desiderio si nutre dunque dell’assenza, entro la quale l’amante non può che rivolgersi a elementi sostitutivi che colmino, almeno parzialmente e illusoriamente, quel vuoto. Anche l’innamoramento, di per sé, è un processo fantasmatico, cioè dovuto dalla phantasia, che in greco indicava l’attività con cui la mente produce immagini, corrispettivo dell’imaginatio latina, la nostra ‘immaginazione’. In un celeberrimo trattato medievale, il De amore (XII sec.), Andrea Cappellano parlava dell’amore-passione come un processo scatenato «ex visione et immoderata cogitatione» (I, 2).
Ad attivarlo era infatti la visione dell’amata, la quale era seguita da una fase caratterizzata dal pensiero continuo e ossessivo della sua versione ‘interiorizzata’. Nel processo dell’immaginazione è pienamente coinvolto anche il sogno, che, fin da Aristotele, era visto come un’attività produttrice di immagini mentali. Di fronte all’assenza dell’amata, un topos costitutivo della lirica romanza, al poeta-amante non resta quindi che rivolgersi al suo simulacro, interiore e onirico.
Esso sarebbe stato il sostituto, la copia (non sempre perfetta) della donna reale. Il sogno è solo uno degli espedienti con cui illusoriamente l’amante rivede l’amata: a fargli ‘compagnia’ troviamo anche il ritratto mentale (cioè l’immagine interiore della veglia), che spesso offre un’immagine idealizzata, perfetta, e il vero e proprio ritratto pittorico, che non pone limiti ‘quantitativi’ al possesso dell’amante, ma ha tuttavia lo svantaggio di essere inanimato e ‘bidimensionale’. Il sogno, tra tutti, è quello che garantisce la massima illusione di realtà: l’amata parla, si muove in uno scenario tridimensionale e agisce mobilitando illusoriamente più piani sensoriali, vale a dire la vista, l’udito, il tatto e qualche volta anche l’olfatto. Per contro, rispetto al ritratto mentale e a quello pittorico, ha alcuni grandi limiti: può obbedire o non obbedire all’invocazione, presentare l’amata in maniera conforme alle aspettative del poeta, o tradire quelle stesse aspettative, abbandonando il sognante troppo presto o rappresentando un’immagine dell’amata non pienamente consolatoria.

A Francesco Petrarca, nel Canzoniere (XIV sec.), possiamo associare il paradigma lirico del sogno dell’amata, destinato a fare scuola nei secoli successivi. L’uso del sogno come topos del poeta innamorato occupa infatti una parte considerevole delle sue rime in volgare, dove è anche metafora dell’inconsistenza dei desideri umani e della caducità dei beni mondani; ricordiamo, infatti, che a suggellare il senso della raccolta è appunto il verso «che quanto piace al mondo è breve sogno», che chiude il sonetto introduttivo.
Nel Secretum, inoltre, Petrarca, per mezzo di Sant’Agostino, che impersona il suo alter ego, qualificava l’amore come «extrema insania» (‘estrema pazzia’), la quale causava profondissimi turbamenti alle notti degli innamorati, tra i quali non poteva che figurare il poeta amante di Laura. C’è un’importante distinzione tra i sogni che Petrarca associa a Laura viva e quelli che invece ambienta nel periodo successivo alla sua morte.
Nel primo caso le apparizioni oniriche non fanno altro che dare risonanza notturna a quella dolorosa barriera che già divide Laura dal poeta di giorno: dimostrano, in altre parole, che il dolore dell’amante per la ritrosia e la freddezza dell’amata non ha alcuna intermittenza tra giorno e notte. Al contrario, nei sogni in cui Laura compare dopo la sua morte, ormai con lo status di ‘beata’ che ha sconfitto i peccati del mondo, lo scenario onirico è fatto di apparizioni edificanti, costruttive, in cui prevale l’elemento consolatorio: Laura giunge sulla sponda del letto e consola l’amante asciugando le sue lacrime e porgendogli la sua mano, talvolta perfino rimproverandolo per il suo inutile dolore.
La sua funzione è quindi, contemporaneamente, quella di amante e di madre, la quale non perde occasione per dare ammaestramenti morali al poeta sul prosieguo del suo ‘viaggio’ terreno, in visione della salvezza. La lirica d’amore successiva a Petrarca, com’è noto, farà del Canzoniere un punto imprescindibile di riferimento. Soprattutto nel Cinquecento, il modo di amare, di cantare, di rappresentare le passioni del poeta aretino divenne una sorta di ‘alfabeto’ di base per chiunque volesse essere riconosciuto come poeta lirico.
Va da sé che anche la rappresentazione del sogno dell’amata risentisse del paradigma offerto dall’autore trecentesco.
Tra i numerosissimi poeti moderni che trattarono, con maggiore o minore fedeltà a Petrarca, il sogno dell’amata, ci soffermeremo su un autore nato a Venosa, Luigi Tansillo (1510-1568). Le rime del poeta lucano, che rappresentarono un importante modello per poeti del calibro di Torquato Tasso e Giovan Battista Marino, trattano a più riprese il tema del sogno. In un sonetto, il 175 dell’edizione curata da Tobia Toscano (2012), che qui si cita, il poeta si rivolge al sonno (sovrapposto al sogno) affinché gli mostri l’amata meno scontrosa di quanto non sia nella realtà o che, in alternativa, presenti a lei l’immagine addolorata del poeta:

 

Mentre la bella e viva effige vera

tema e furor mi toglie e allontana,

corro col sonno all’ombra essangue e vana,

e per vedere il sol bramo la sera.

Quanto la viddi, ohimè, sdegnosa altiera,

tanto m’appar, dormendo, umile e piana;

onde del vero ben l’alma lontana,

cerca l’imagin sua, perché non pera.

Vien, Sonno, priego, e le mie luci ingombra,

poi che ’l suo sdegno e le mie colpe vonno

ch’oggi il mio maggior ben sia sogno et ombra.

Ma se dar luogo a te gli occhi non ponno,

qual son, carco di duol, <fingimi> et ombra,

et a chi n’è cagion mostram’ in sonno.

 

Fin dai primi versi il poeta sottolinea quanto sia forte il divario tra l’amata reale («bella e viva») e l’immagine che gli appare in sogno («esangue e vana»): se la prima è causa di frustrazione, perché si nega allo sguardo dell’amante, la seconda invece è invocata proprio per compensare questa mancanza. Il piacere legato alla visione onirica è sviluppato attraverso un’immagine paradossale, quella del sole (metafora tradizionale per l’amata) che appare «la sera», cioè nello scenario notturno del sogno. La comparsa notturna dell’amata è tanto dirompente da creare un metaforico capovolgimento tra il giorno e la notte: al poeta, infatti, non resta che aspettare la notte per vedere il suo ‘sole’.
Quell’ombra, anche se inconsistente, si presenta, come la Laura petrarchesca, «umile e piana» e per questo illude e al contempo consola. Lontano dal ‘vero bene’ (definizione che allude al Sommo bene filosofico, ma che qui è piegata a indicare l’amata ‘vera’, cioè in carne ed ossa), l’amante non può che accontentarsi di un simulacro, che, grazie all’illusione, gli permetterà di non morire, metaforicamente, d’amore. Nella prima terzina, alla luce delle premesse precedenti, il poeta invoca il sogno, consapevole che il suo ‘bene’ consista ormai soltanto in sogni e ombre. Così facendo, Tansillo traspone in una dimensione erotico-mondana il grande tema neoplatonico dell’ombra, che individua le forme sensibili come immagini distinte e corrotte del Sommo Bene, le quali tuttavia rendono possibile il contatto con il divino durante la vita mortale.
Come accade con il ritratto mentale, l’immagine onirica ha la funzione di sostituire l’assenza e compensare la frustrazione che ne deriva nella dimensione diurna. Il potere del sonno, però, non si limita alla creazione di un simulacro sostitutivo e illusorio: esso è potenzialmente in grado di agire sulla realtà, e per questo motivo il poeta gli chiede, in alternativa, di presentarsi all’amata e di presentarle, sempre in sogno, la propria immagine addolorata. Al tema dell’inganno, qui accennato, Tansillo ricorre ampiamente. Scostandosi da quanto accade nel Canzoniere di Petrarca, in cui le apparizioni di Laura non sono mai bollate come ‘inganno’ del soggetto, il poeta venosino sembra avere presente più che altro una tradizione che fa capo ai modelli classici.
Nelle Eroidi ovidiane, in particolare, Laodamia, tormentata dalla mancanza di Protesilao, sottolineava che il dolore si faceva sentire con più forza di notte: a quel punto, soltanto i sogni che le rappresentavano l’immagine dell’amato lontano erano in grado di risollevarla. Per questo, anche se consapevole che tutto era un’illusione, non le restava che adorare i simulacra noctis, latori di falsa gaudia, e accettarli come unico bene, in assenza di quelli veri (Her. XIII 105-109):

 

Aucupor in lecto mendaces caelibe somnos;

dum careo veris, gaudia falsa iuvant.

Sed tua cur nobis pallens occurrit imago?

Cur venit a verbis multa querela tuis?

Excutior somno simulacraque noctis adoro

 

La situazione di mancanza vissuta dall’eroina che è costretta a nutrirsi del piacere derivato dai mendaces somnos diventa una condizione pressoché costante nella lirica moderna, e il caso di Tansillo è in questo senso uno dei più esemplari. In un altro sonetto (il 273 dell’ed. Toscano), la frustrazione per il mancato ‘inganno’ del sogno porta a conseguenze estreme:

 

Quando il carro d’Apollo, sotto l’orme

nostre rotando, il dì ne fura e cela,

suda il volto a la terra, e l’acqua gela,

e il mondo tutto si tranquilla e dorme,

viensene il pigro Sonno in braccio a tôrme:

stanco d’udir la mia lunga querela,

di nere bende i languidi occhi vela

e ingannando mi va con mille forme.

Quante formare imagini se ponno,

mi reca in picciol tempo, e la sembianza

che più ch’altro desio, mai non m’adduce.

Va’ via, sgombra dagli occhi, ingrato Sonno,

ch’io vo’ ch’in questa acerba lontananza

il pensier mi sia sonno e cibo e luce.

 

Il poeta introduce il tema notturno con una lunga perifrasi a sfondo mitologico (la scomparsa del carro di Apollo, Dio del sole, con il raffreddarsi della terra), associata all’immagine tradizionale del sonno che accomuna tutti gli esseri viventi. La seconda quartina si apre con uno spostamento dal punto di vista dalla natura a quello del poeta, condotto inizialmente all’insegna dell’analogia: il sonno, stanco di udire il lamento del poeta, sopraggiunge. Questo arrivo, tuttavia, non prelude a uno stato di quiete, come avviene per gli altri viventi, poiché il sonno presenta all’amante ‘mille’ immagini ingannevoli. La terzina sviluppa l’iperbole («mille forme») della strofa precedente: il sogno produce tutte le immagini che è possibile formare in pochissimo tempo, ma tra queste nega all’amante proprio quella desiderata più di tutte.
L’amarezza che ne deriva sfocia in una cacciata del sonno che si realizza come allocuzione diretta, in una sorta di rovesciamento dell’invocazione, la quale è di gran lunga più tradizionale. La forza creatrice del sogno fallisce nella rappresentazione dell’immagine richiesta, tanto che il poeta decide di sostituirlo con una facoltà ugualmente efficace nel costruire immagini, ma più controllabile, il pensiero, il quale sarà d’ora in poi suo unico sonno (quindi sostituirà il sogno), cibo (nutrirà la sua mente) e luce (illuminerà la sua mente).
La chiusura ad effetto di questo testo si fonda quindi sul contrasto oppositivo tra sonno-irrazionale (e incontrollabile dal soggetto) e pensiero-razionale. Se all’interno dello scenario precedente il sogno era realtà ‘altra’ nella quale il poeta si rifugiava per godere di un’immagine negatagli nella veglia, o, in extremis, diveniva il mezzo con cui l’amante rappresentava all’amata dormiente il proprio avvilimento per la sua mancanza, esso diviene ora momento di ulteriore frustrazione e rivela uno dei suoi più grandi limiti, quello di non offrire sempre l’inganno sperato’.

 

Cristina Acucella
(Ricercatrice di Letteratura Italiana, Dip. di Scienze Umane, Università degli Studi della Basilicata)
Cima da Conegliano http://www.tuttartpitturasculturapoesiamusica.com
Cima da Conegliano: Endimione dormiente, 1505-1510
1 Luigi Tansillo (1510-1568)
Luigi Tansillo (1510-1568)

Continua a leggere

Konstantinos Petrou Kavafis
“Le cose più importanti nella vita delle persone sono i loro sogni e le loro speranze, ciò che hanno realizzato e pure quello che hanno perduto”
La strada panoramica di murgia timone
Raffaello De Ruggieri
“I nostri sguardi, le nostre parole, restano il confine che di continuo cambia tra le cose andate e quelle che vengono”
Una giornata a Matera
Tito Lucrezio Rizzo
“In ogni viaggio si portano con sé radici d’albero e di fiori e un seme per piantare una speranza che germogli”
Sogno infranto: Una rilettura di Madame Butterfly come stereotipo della donna giapponese
Claudia Zancan
“L’arte che si sottrae al flusso perenne per divenire forma, è ciò che opponiamo alle tentazioni del caos”
Ritorno a Santeramo
Christine Farese Sperken
“Sovente è necessario alla vita, che l’arte intervenga a disciplinarla”
Autrici d’innovazione: le straordinarie storie delle pioniere dell’informatica
Valentina Scuccimarra
“Consegnare il giorno di oggi a quello di domani custodendo la memoria delle tempeste”
L’uomo che attraversò tre secoli
Emma de Franciscis
“Come un uccello di carta nel petto ad annunciare un sogno che veglia da sempre”
Hermia & Helena
Chiara Lostaglio
“In essa è serbata ogni essenza e profumo, il sentore di canto e dolore, di vita e d’amore”
La pesca
Edoardo Delle Donne
“Un paese è una frase senza confini”
Triplo Delitto, un sogno di mezza estate del 1789
Raffaele Raja
“Ovunque ci sono stelle e azzurre profondità”
La realizzazione di un sogno
Laura Salvinelli
“Come un’esistenza tutta di madreperla che solamente di luce si nutra, ed eterna duri”
L’inganno onirico nella poesia del Rinascimento: note su Luigi Tansillo.
Cristina Acucella
“Il tempo si misura in parole, in quelle che si dicono e in quelle che non si dicono”
Fedor Dostoevskij
“Vento e terra dialogano in silenzio di incontri e di promesse”
Il Dynamic brand è identità e diversità
Emanuele Cappelli
“A cosa può servire un viaggio se non per incontrarsi?”
Michikusa – 道草 – «mangiare erba sulla strada»
Giuliana Paragliola
“Non esiste il presente, tutti i percorsi sono memorie o domande”
Notarella su padri e madri d’intenzione
Gianluca Navone
“La verità è spesso più vicina al silenzio che al rumore”
Sogno di una notte di mezza estate
“Il ricordo talvolta riporta ai sensi il nome di ogni cosa…”
Umanamente scienziato: il sogno
Giuliano Liuzzi
“Ogni essere genera mondi brevi che fuggono verso la libera prigione dell’universo”
Euro Digitale: Sogno o Tempesta?
Donato Masciandaro
“Perchè gli uomini creano opere d’arte? Per averle a disposizione quando la natura spegne loro la luce”
Fede Galizia
Edoardo Delle Donne
“Ancora sui rami del futuro, la speranza crede al fiore che avvampa”
Imperfezione & inquietudine
Silvia Camporesi
“La memoria è più di un sussurro della polvere…”
Sogni dei Gatti e Teste Vesuviane
Nicola C. Salerno
“La poesia in quanto tale è elemento costitutivo della natura umana”
Dante e il sogno: poesia in forma di visione
Fjodor Montemurro
“Ogni forma di cultura viene arricchita dalle differenze, attraverso il tempo, attraverso la storia che si racconta”
75 anni ben portati: la Costituzione italiana tra principi fondanti e vincoli di bilancio europei
Tito Lucrezio Rizzo
“Dai giovani rami protesi nel tempo ricaviamo il vero fondamento.…”
L’orologio di Basilicata
Antonio Giovanni Scotellaro
“Immaginazione e connessione hanno reso l’uomo un essere speciale”
Una sfida difficile da affrontare
Cristofaro Capuano
“È nel cuore dell’istante che si trova l’improbabile”
Sogno e Son desto
Cosimo Frascella
“Le parole non sono la fine del pensiero, ma l’inizio di esso”
“Sono le note, come uccelli che si sfiorano, che si inseguono salendo sempre più in alto, sino all’estasi…”
Felix Mendelssohn-Bartholdy