android-chrome-512x512

uaderni de La Scaletta

È nel cuore dell’istante che si trova l’improbabile

Stazioni di Partenza

Sogno e Son desto

Uno dei miei film preferiti, guardato e riguardato talmente tante volte da aver appreso le battute a memoria, è Matrix (The Matrix), un film di fantascienza del 1999; un cyberpunk scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski. Nel film, il protagonista Neo, vive in una realtà simulata chiamata Matrix, creata da intelligenze artificiali per controllare l’umanità. Un gruppo di ribelli offre a Neo la possibilità di “risvegliarsi” da questo sogno e di vedere la realtà quale realmente è. Questa scelta è simboleggiata da due pillole, una rossa e una blu. Ed è proprio da questo capolavoro del cinema che voglio aprire la mia riflessione sul Sogno. Come possiamo distinguere oggi la realtà dalla rappresentazione?
“Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non dovessi più svegliarti, come potresti distinguere il mondo dei sogni dalla realtà?” (Morpheus)
Il mondo della filosofia e del teatro è popolato da visionari che hanno sfidato la nostra comprensione della realtà. Tra questi, il drammaturgo spagnolo Pedro Calderón de la Barca e il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer hanno offerto profonde riflessioni sul sogno come metafora della realtà, una tematica ancora attuale nell’era della realtà virtuale e della post-verità. “La vita è sogno” di Calderón è un classico del teatro barocco spagnolo del 1600 che esplora la fluidità della realtà attraverso il suo protagonista, il principe Segismundo, un uomo oppresso dal destino e confuso tra i confini di sogno e realtà. Imprigionato dal padre a causa di una profezia, Segismundo viene liberato per un breve periodo, solo per essere di nuovo imprigionato e gli viene fatto credere che la sua breve libertà era un sogno. “Io sogno di esser qui, oppresso da questa prigione e ho sognato che in un altro stato più lusinghiero mi sono visto. Che è la vita? Un delirio. Che è la vita? Un’illusione, un’ombra, una finzione, ed il bene più grande è piccolo; che tutta la vita è sogno ed i sogni, sogni sono.” sussurra Segismundo, indicando che la realtà è transitoria, mutevole e illusoria, proprio come quella di un sogno. Ma anche Schopenhauer, nel suo capolavoro “Il mondo come volontà e rappresentazione”, avanza un’idea simile.  Egli sostiene che la realtà è un prodotto della nostra volontà e rappresentazione – una proiezione della nostra mente e non una verità assoluta e indipendente.
Per Schopenhauer, l’intera esistenza è un sogno dominato dalla volontà, una forza irrazionale e cieca che ci spinge a desiderare, a soffrire e a sognare. La realtà, come un sogno, è intrisa di desiderio e dolore, e solo attraverso l’estetica, l’etica e l’ascesi possiamo sperare di risvegliarci da questo sogno. «La vita e i sogni son pagine d’un solo e medesimo libro. La lettura condotta con continuità e coerenza si chiama vita reale. Quando però l’ora consueta della lettura (il gioco) giunge al termine e viene il tempo del riposo, noi spesso continuiamo a sfogliare il libro e ad aprire, senza ordine e continuità, una pagina ora qui ora là»
Nonostante la fluidità della realtà, entrambi gli autori enfatizzano l’importanza del nostro comportamento e delle nostre azioni. Segismundo comprende che, sia nel sogno che nella realtà, ha la responsabilità delle sue azioni. Schopenhauer, pur sottolineando la sofferenza imposta dalla volontà, sostiene che possiamo risvegliarci dal sogno della vita attraverso l’ascesi, l’arte e la compassione.
Il finale de “La vita è sogno” vede Segismundo, proprio come Neo, risvegliarsi dal suo sogno e assumere il suo ruolo di re, promettendo di governare con giustizia e misericordia. Questo risveglio metaforico risuona con il concetto schopenhaueriano di risveglio, che viene raggiunto non attraverso la negazione del desiderio, ma attraverso la sua sublimazione nell’arte, nella compassione e nella rinuncia. In conclusione, Calderón de la Barca, Arthur Schopenhauer e Matrix offrono un’interpretazione provocatoria del sogno come metafora della realtà, suggerendo che la vita, come un sogno, è mutevole, effimera e soggettiva. Questo comporta una responsabilità, una presa di posizione nei confronti della vita e della realtà che non è, come lo è invece oggi, imposta e passiva, ma più consapevole. E, a mio parere, diventa necessario includere un elemento importante che contraddistingue la vita in quanto esperienza: ovvero la Morte.
Se dovessimo vivere inglobando costantemente questa meravigliosa sorella, non vivremmo, come tutti potrebbero falsamente pensare, in modo triste e negativo, ma al contrario saremmo liberi di goderci autenticamente la vita.
La chiave a tutto questo è il “vuoto”, proprio come quando sogniamo di cadere e ci svegliamo di soprassalto. Ecco perché tutti questi grandi autori sottolineano l’importanza del “risveglio” dal sogno della vita. Queste riflessioni sul sogno come metafora della realtà e sul risveglio come metafora dell’illuminazione etica offrono uno sguardo penetrante sulla condizione umana.
Ora la scelta spetta a te…
“Prendi la pillola blu e la storia finisce, ti risvegli nel tuo letto e credi a quello che vuoi. Prendi la pillola rossa e resti nel Paese delle Meraviglie, e ti mostro quanto può essere profonda la tana del coniglio.” (Morpheus)

Cosimo Frascella
(Psicologo clinico)

Continua a leggere

Konstantinos Petrou Kavafis
“Le cose più importanti nella vita delle persone sono i loro sogni e le loro speranze, ciò che hanno realizzato e pure quello che hanno perduto”
La strada panoramica di murgia timone
Raffaello De Ruggieri
“I nostri sguardi, le nostre parole, restano il confine che di continuo cambia tra le cose andate e quelle che vengono”
Una giornata a Matera
Tito Lucrezio Rizzo
“In ogni viaggio si portano con sé radici d’albero e di fiori e un seme per piantare una speranza che germogli”
Sogno infranto: Una rilettura di Madame Butterfly come stereotipo della donna giapponese
Claudia Zancan
“L’arte che si sottrae al flusso perenne per divenire forma, è ciò che opponiamo alle tentazioni del caos”
Ritorno a Santeramo
Christine Farese Sperken
“Sovente è necessario alla vita, che l’arte intervenga a disciplinarla”
Autrici d’innovazione: le straordinarie storie delle pioniere dell’informatica
Valentina Scuccimarra
“Consegnare il giorno di oggi a quello di domani custodendo la memoria delle tempeste”
L’uomo che attraversò tre secoli
Emma de Franciscis
“Come un uccello di carta nel petto ad annunciare un sogno che veglia da sempre”
Hermia & Helena
Chiara Lostaglio
“In essa è serbata ogni essenza e profumo, il sentore di canto e dolore, di vita e d’amore”
La pesca
Edoardo Delle Donne
“Un paese è una frase senza confini”
Triplo Delitto, un sogno di mezza estate del 1789
Raffaele Raja
“Ovunque ci sono stelle e azzurre profondità”
La realizzazione di un sogno
Laura Salvinelli
“Come un’esistenza tutta di madreperla che solamente di luce si nutra, ed eterna duri”
L’inganno onirico nella poesia del Rinascimento: note su Luigi Tansillo.
Cristina Acucella
“Il tempo si misura in parole, in quelle che si dicono e in quelle che non si dicono”
Fedor Dostoevskij
“Vento e terra dialogano in silenzio di incontri e di promesse”
Il Dynamic brand è identità e diversità
Emanuele Cappelli
“A cosa può servire un viaggio se non per incontrarsi?”
Michikusa – 道草 – «mangiare erba sulla strada»
Giuliana Paragliola
“Non esiste il presente, tutti i percorsi sono memorie o domande”
Notarella su padri e madri d’intenzione
Gianluca Navone
“La verità è spesso più vicina al silenzio che al rumore”
Sogno di una notte di mezza estate
“Il ricordo talvolta riporta ai sensi il nome di ogni cosa…”
Umanamente scienziato: il sogno
Giuliano Liuzzi
“Ogni essere genera mondi brevi che fuggono verso la libera prigione dell’universo”
Euro Digitale: Sogno o Tempesta?
Donato Masciandaro
“Perchè gli uomini creano opere d’arte? Per averle a disposizione quando la natura spegne loro la luce”
Fede Galizia
Edoardo Delle Donne
“Ancora sui rami del futuro, la speranza crede al fiore che avvampa”
Imperfezione & inquietudine
Silvia Camporesi
“La memoria è più di un sussurro della polvere…”
Sogni dei Gatti e Teste Vesuviane
Nicola C. Salerno
“La poesia in quanto tale è elemento costitutivo della natura umana”
Dante e il sogno: poesia in forma di visione
Fjodor Montemurro
“Ogni forma di cultura viene arricchita dalle differenze, attraverso il tempo, attraverso la storia che si racconta”
75 anni ben portati: la Costituzione italiana tra principi fondanti e vincoli di bilancio europei
Tito Lucrezio Rizzo
“Dai giovani rami protesi nel tempo ricaviamo il vero fondamento.…”
L’orologio di Basilicata
Antonio Giovanni Scotellaro
“Immaginazione e connessione hanno reso l’uomo un essere speciale”
Una sfida difficile da affrontare
Cristofaro Capuano
“È nel cuore dell’istante che si trova l’improbabile”
Sogno e Son desto
Cosimo Frascella
“Le parole non sono la fine del pensiero, ma l’inizio di esso”
“Sono le note, come uccelli che si sfiorano, che si inseguono salendo sempre più in alto, sino all’estasi…”
Felix Mendelssohn-Bartholdy